Il Defense digital service (Dds) del Dipartimento della Difesa (Dod) statunitense ha avviato un nuovo sito web, data.mil, migliorando la propria strategia sugli open data e per permettere a soggetti esterni di fruirne liberamente.
La piattaforma web data.mil presenta un database accurato sui bombardamenti aerei storici, chiamato Theater history of operations (Thor). Questo portale auspica, in un futuro prossimo, ad aprire ulteriori tipologie di dati, come quelli aggregati dal personale, con l'idea che possano risultare utili a soggetti terzi. Un altro obiettivo del Dipartimento è il rilascio di informazioni su bilancio, logistica, acquisizione dati e parte dei documenti scientifici.
La piattaforma di open data del governo, precedente a quella del Dipartimento della Difesa, data.gov, ha invece avuto inizio con una strategia completamente diversa, prediligendo l'ampiezza alla profondità.
Il team del Dds, ad ogni modo, sta tentando di stabilire una modalità di feedback continuo con gli utilizzatori del sito - in prevalenza storici, militari e scienziati -, anche attraverso diverse partnership, fra cui quella con data.world.
Fonte: Cyber Security
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4aw9