Il 10 aprile a Cosenza saranno presentate e messe a confronto esperienze multidisciplinari maturate in contesti geografici diversi sul tema della gestione integrata di zone costiera. ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) illustrerà i dati Copernicus a supporto del monitoraggio del consumo di suolo in ambito costiero ed un modello per la valutazione del rischio frane in ambito costiero, entrambi applicati nelle aree pilota di Liguria e Toscana del progetto LIFE+IMAGINE.
UNICAL presenterà modelli per la Gestione Integrata della Erosione Costiera in Calabria, aspetti di gestione sostenibile della acque in ambito costiero e tecniche e metodi di valutazione della pianificazione territoriale in ambito costiero.
Il progetto LIFE+IMAGINE è un progetto co-finanziato dal Programma LIFE+ Politica e Governance Ambientale nell’ambito dell’obiettivo “approcci strategici” e coordinato da GISIG. Il progetto riguarda la gestione integrata delle zone costiere e l’attuazione delle politiche ambientali di settore, fornendo informazioni di supporto ai processi decisionali, con riferimento a due scenari applicativi: frane in zone costiere e consumo di suolo in zone costiere. LIFE+IMAGINE realizza un’infrastruttura basata su servizi web per l’analisi ambientale, che integra nella propria architettura le specifiche INSPIRE, le raccomandazioni SEIS e i prodotti Copernicus. Epsilon Italia è responsabile delle attività relative alla trasformazione e validazione di dataset e metadati rispetto a INSPIRE.
(Fonte: Epsilon Italia)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/